Avete mai perso la connessione Internet? Riproponiamo la domanda in maniera corretta, quante volte avete avuto un disservizio Internet?
E se vi dicessimo che in questo caso il Provider vi deve rimborsare? Ovviamente non parliamo del nostro bel Paese, ma in Germania una sentenza emessa ieri dal tribunale federale di Karlsruhe ha determinato che l’interruzione del servizio internet è motivo di risarcimento, questo perchè può essere classificato come un “oggetto materiale essenziale”.
Un precedente importante che la popolazione Tedesca deve a un utente che ha denunciato il proprio provider per un disservizio di ben due mesi avvenuto circa 5 anni fa. Il provider aveva parzialmente rimborsato il cliente che però non è stato contento ed ha voluto andare “a fondo”, riuscendo in questa impresa. Un’ottima notizia che però in Italia ci sembra quasi una sorta di barzelletta.
E se vi dicessimo che in questo caso il Provider vi deve rimborsare? Ovviamente non parliamo del nostro bel Paese, ma in Germania una sentenza emessa ieri dal tribunale federale di Karlsruhe ha determinato che l’interruzione del servizio internet è motivo di risarcimento, questo perchè può essere classificato come un “oggetto materiale essenziale”.
Un precedente importante che la popolazione Tedesca deve a un utente che ha denunciato il proprio provider per un disservizio di ben due mesi avvenuto circa 5 anni fa. Il provider aveva parzialmente rimborsato il cliente che però non è stato contento ed ha voluto andare “a fondo”, riuscendo in questa impresa. Un’ottima notizia che però in Italia ci sembra quasi una sorta di barzelletta.
Visto il “peso” che occupa a livello Europeo la Germania, e l’importanza che Internet riveste oggi (ricordiamo che la causa è relativa a 5 anni fa), ci potremmo aspettare una direttiva da adottare nell’ intera comunità. Oggi ci piace sognare!

Nessun commento:
Posta un commento