La presentazione di un nuovo sistema operativo made in Apple, rappresenta sempre un evento importante che muove opinioni e pareri in senso positivo e negativo come è giusto che sia. In particolar modo con iOS 7, stiamo assistendo ad una vera e propria battaglia di opinioni, dove più o meno tutti concordano sul definirlo un primo importante passo avanti rispetto ad iOS 6, ma non esente secondo alcuni,da difetti e scelte progettuali discutibili.
Prendiamo spunto da un articolo di iDownloadBlog per effettuare alcune riflessioni sul nuovo sistema operativo mobile di Apple. E’ abbastanza evidente che iOS 7 non possa essere definito innovativo, in quanto la maggior parte delle nuove features sono semplicemente frutto di una progettazione studiata nel rispetto dell’usabilità e dello spirito originario del sistema operativo secondo Apple, attingendo a piene mani ad aspetti noti agli utenti di altri OS. Ma come già affermato in altri articoli, le UI per dispositivi touch-screen,sono oramai il frutto di anni di studio e perfezionamenti, così risulta davvero difficile offrire qualcosa di realmente nuovo che non vada a discapito dell’usabilità, o che non stravolga lo spirito del sistema operativo.
Oggi però vorremmo soffermarci su un altro aspetto della questione, infatti iOS 7 sta muovendo un vero polverone mediatico sul web, dove la maggior parte delle discussioni in atto non prendono in considerazione l’unico elemento fondamentale che se ricordato, risulterebbe sufficiente a soffocare qualunque diatriba affrontata anzitempo. iOS 7 è ancora una beta, ed in quanto tale non può essere pesato al pari di una final-release.
Il problema risiede nella semplicità con cui è risultato possibile accedere all’utilizzo di un account developer, senza l’usuale controllo sui dispositivi normalmente utlizzato da Apple, condizione indispensabile per poter effettuare l’installazione di iOS 7 beta. Così sin dai primi minuti che hanno seguito il rilascio, in molti hanno potuto installare iOS 7 sui propri terminali, e non vogliamo giudicare questo aspetto della questione, perchè è normale ed assolutamente condivisibile la curiosità che ruota attorno al nuovo rilascio, quanto richiamare l’attenzione ad alcuni aspetti che molti dimenticano nell’utilizzo di una versione beta.

C’è stato un gran parlare riguardo le scelte di design per le icone di iOS 7. Amate e odiate, non possiamo affermare con certezza che rappresentino il reale aspetto che la versione finale proporrà. Come riportato nei giorni scorsi, il sito web di Apple ha mostrato icone diverse per qualche ora, successivamente rimpiazzate da quelle presenti nella versione atuale, quindi non dovremo stupirci se ci saranno cambiamenti significativi su questo versante.
Un altro argomento sentito riguarda l’incompatibilità apps, dove molti utenti riscontrano funzionamento anomalo o totale crash di alcune. Anche questo è un aspetto che rientra nella normalità per una versione beta, e proprio per questo motivo i developers stanno lavorando per rendere compatibili le vecchie applicazioni.
Per quanto riguarda invece la durata della batteria con iOS 7, i primi riscontri non sono per nulla positivi e in molti lamentano una grande differenza con iOS 6, in senso negativo ovviamente. Anche su questo aspetto non possiamo esprimerci e la discussione lascia il tempo che trova. Le valutazioni potranno essere fatto solo in presenza di una versione definitiva del sistema operativo, stesso discorso vale per le molte incompatibilità con iPhone 4 dove e non sembrano funzionare gli sfondi animati, nè gli effetti di parallasse, ed in generale sembrano mancare le animazioni che si vedono sugli iPhone successivi.

Sappiamo che seguiranno altre beta version, dove nuove correzioni verranno implementate e forse ulteriori bug prenderanno vita, ma se teniamo presente che la versione preliminare sarebbe riservata a developer che impiegano le loro competenze per coadiuvare la crescita del sistema fino alla risoluzione di tutti i problemi, abbiamo gia la risposta in tasca. Consigliamo quindi a tutti coloro che si sentono insoddisfatti delle prestazioni del melafonino con iOS 7, di fare un passo indietro e reinstallare iOS 6 , in attesa di ulteriori sviluppi .
Non abbiate fretta e tenete a mente che la maggior parte dei probemi riscontrati con la prima versione, spariranno con il rilascio ufficiale di iOS7.