Instagram raggiunge i 40 Milioni di Utenti, 10 Milioni solo negli ultimi 10 giorni!

Lanciata nell’ottobre del 2010 nell’App
Store e approdata meno di due settimane fa nel market Android, l’app di
Instagram può vantare ora una piattaforma di photo sharing da 40 milioni di iscritti! Dopo i 5 milioni di nuovi utenti ottenuti dopo l’approdo nel Play Store, il recente acquisto miliardario di Facebook ha
portato su tutte le testate d’informazione il nome di questa popolare
applicazione, pubblicizzandola in ogni dove e facendo aumentare il
numero di iscritti di un milione al giorno!
Mark Zuckerberg lo ha fatto capire
chiaramente nel suo post pubblicato nello scorso 9 aprile: l’acquisto di
Instagram da parte di Facebook assume un’importanza particolare “perché
è per la prima volta che viene acquistata un prodotto o un’azienda con
un così grande numero di utenti”. Il numero di utenti, è proprio questo
che interessa a Facebook. Ed è proprio questo che Instagram sta andando
ad aumentare in questi giorni, in maniera esponenziale.
Dopo esser riuscita a pareggiare i suoi 13 mesi di presenza nell’App Store con 13 milioni di iscritti, negli ultimi 10 giorni, invece di impiegare un mese per aumentare di un milione gli iscritti, sono bastate 24 ore. Sembra impossibile da credere, ma in solo 10 giorni la comunità di Instagram ha fatto spazio ad altri 10 milioni di iscritti,
tagliando così il traguardo di 40 milioni di utenti attivi in totale,
precisamente 40.026.379, circa il 5% degli iscritti di Facebook. Per
comprendere la grandezza di questo numero, mettiamo a confronto le varie
comunità “social” di internet, tendendo sempre presente che a
differenza di Twitter, Facebook, Google+ e simili, qui stiamo parlando
di un’app di photo sharing disponibile solo da smartphone!
Facebook ha impiegato 4 anni per
raggiungere i 100 milioni di iscritti. Instagram è pronta a battere
questo record, e dopo l’acquisizione da parte del noto social network,
la sua popolarità non può che aumentare. A quanto riferito dal team di
Zuckenberg, Instagram continuerà a rimanere un’app per smartphone, ma
Facebook si impegnerà ad “offrire la migliore esperienza di condivisione
di foto”, senza “aggiungere tante nuove funzioni, anzi forse nessuna”.
Cosa riserva il futuro a questa giovane piattaforma sociale nata a San
Francisco da un’idea di due intraprendenti ragazzi?
Nessun commento:
Posta un commento