venerdì 6 aprile 2012


L’intera storia di Nokia riassunta dalla timeline di Facebook

Il presente di Nokia è caratterizzato da dolorse ristrutturazioni delle strutture produttive e difficili sfide per tornare ad essere competitiva nel settore della telefonia. Non si può però trascurare il fatto che la casa finlandese non è stata una  semplice comparsa nella storia della telefonia, quanto piuttosto uno dei suoi principali protagonisti. Dedicata alla lunga storia dell’azienda è un’originale inziativa da poco adottata: riassumere le principali tappe del passato di Nokia con la Timeline di Facebook, sfruttando la recente funzione diario del social network, che permette di organizzare gli eventi in ordine cronologico.
Il web e la gran quantità di informazioni che quotidianamente viaggiano al suo interno con una rapidità a dir poco elevata non sempre consente di conservare la memoria degli eventi accaduti pochi anni prima. Sembra ormai lontano il passato di Nokia che solo  pochi anni fa dominava il settore dei cellulari, lottando ad armi pari, in quello degli smartphone, con i primi dispositivi convergenti basati su Windows Mobile. La recente iniziativa di Nokia è utile perricordare la gran quantità di successi, di innovazioni e di prodotti vincenti che  hanno consentito all’azienda di detenere per molti anni lo scettro di leader del mercato mobile.
Nokia non è stata solo abile a realizzare prodotti, ma ha sempre curato anche l’aspetto del marketing e della promozione non nascondendo quella vocazione social che sottende all’ormai noto slogan del “Connecting People”. Con la medesima vocazione alla condivisione della propria esperienza il produttore finlandese ha realizzato l’interessante excursus che parte dalla creazione del 1865 e arriva ai giorni nostri. L’itinerario storico è arricchito con le foto e le immagini dell’epoca e con numerose note che sottolineano le tappe più salienti dell’evoluzione di Nokia.
Ricordare le proprie origini e la propria storia è un buon modo per cercare di individuare la strada futura. Per conoscere la storia di Nokia è sufficiente collegarsi a questo indirizzo (fai clic QUI) e scorrere la timeline. Buona lettura.

Nessun commento:

Posta un commento