HTC One XT e HTC J: entra nel vivo la distribuzione dei cugini orientali di One X e One S

Il
mercato orientale rappresenta un’area di fondamentale importanza per
realizzare l’obiettivo della crescita bilanciata e distribuita in
Europa, Oriente e USA, indicata da Peter Chou
come uno degli obiettivi da raggiungere nel corso del 2012. HTC rinnova
l’offerta dei suoi smartphone destinati ai paesi orientali con HTC One XT e HTC One J. Il primo è il “cugino cinese” di HTC One X, mentre il secondo, già presentato ufficialmente fine aprile, è riservato all’utenza giapponese. Entrambi stanno raggiungendo gli scaffali dei negozi cinesi e giapponesi in questo periodo.
HTC One XT ha fatto il suo esordio sul mercato cinese nella giornata di ieri e verrà distribuito dall’operatore telefonico China Mobile. Il device non presenta differenze di rilievo rispetto alla versione destinata al nostro mercato, se si eccettua la compatibilità con le reti telefoniche TD-SCDMA
del carrier. HTC One XT non sarà, putroppo, un device economico,
considerato che il prezzo di listino sarà pari a 5.688 yuan, ovvero
circa 700 euro.
Ricordiamo che China Mobile è
l’operatore telefonico cinese più importante e conta oltre 650 milioni
di sottoscrittori. L’apporto del carrier potrebbe essere determinante
per espandere le quote di mercato di HTC nella popolosa nazione
asiatica.
Altro dispositivo HTC che prova a conquistare il pubblico orientale è HTC J, di cui ci siamo già occupati nei giorni scorsi, e del quale è stata resa nota la data ufficiale di esordio sul mercato fissata per il prossimo 25 maggio.
HTC J verrà distribuito dall’operatore telefonico KDDI in Giappone e
rappresenta una versione riveduta e corretta di HTC One S. La dotazione
hardware è sostanzialmente la medesima, mentre alcuni ritocchi sono
stati apportati al design e alla personalizzazione software di HTC.
HTC One XT e HTC J rappresentano le due
più recenti proposte di fascia alta per il mercato orientale ed avranno
il compito di espandere la base installa di smartphone HTC nelle
prossime settimane. Si tratta di un compito molto importante, anche alla
luce delle recenti vicende relative alla commercializzazione di alcuni
device HTC nel mercato USA (HTC One X ed EVO 4G LTE) che ha subito una battuta d’arresto a causa del temporaneo stop alle importazioni attuato dall’ente doganale statunitense.
Nessun commento:
Posta un commento